Ortopedia
L’ortopedia è la disciplina medica che studia l’apparato locomotore.
Coniata dal medico francese Nicolas Andry, professore di medicina a Lione.
L’etimologia della parola deriva da due termini in greco antico, orhòs, diritto e paìs, bambino, in quanto essa aveva come obbiettivo quello di correggere le deformità scheletriche dei bambini.
L’ortopedia si occupa della prevenzione e cura delle malformazioni congenite e acquisite dell’apparato locomotore, la diagnosi e terapia di patologie localizzate negli organi di sostegno e movimento (ossa), la traumatologia.
L'Ortopedico
Il medico ortopedico è specializzato nella diagnosi e nel trattamento chirurgico delle affezioni relative
al sistema muscolo scheletrico: ossa, articolazioni, legamenti, tendini, muscoli e nervi.
Diagnosi e terapia di patologie localizzate negli organi di sostegno e movimento (ossa), la traumatologia.
Infiltrazioni di acido ialuronico, cortisone e ozonoterapia, per curare diverse forme di artrosi e condropatie.
L'infiltrazione di acido ialuronico è particolarmente indicata nel trattamento conservativo dell'artrosi
per una riduzione dell'infiammazione e una riduzione del degrado della cartilagine.