Cos'è la SINDROME METABOLICA?
La sindrome metabolica è un fenomeno in crescente via di sviluppo nei paesi occidentali, che può insorgere dopo i 45 anni di età colpendo sia le donne che gli uomini. Per capire se si soffre di sindrome metabolica basta verificare l’esistenza di 3 delle seguenti problematiche metaboliche:
Circonferenza addominale maggiore di 102 cm per l’uomo o di 88 cm per la donna
Livello alto di Triglieceridi nel sangue (valore Triglieceridi nel sangue superiore a 150 mg/dl)
Livello basso di Colesterolo HDL (HDL minore di 40 mg/dl per l’uomo, HDL minore di 50 mg/dl per la donna)
Pressione arteriosa superiore a 130/85 mmhg)
Glicemia superiore a 100 mg/dl
La causa principale della sindrome metabolica è per lo più attribuita a fattori ambientali, quali scorrette abitudini alimentari in termini sia di qualità che di quantità, sedentarietà e fumo.
A questa patologia multifattoriale possono conseguire patologie cardiovascolari e circolatorie come infarto al miocardio e ictus, patologie renali, patologie del fegato come la cirrosi epatica e vari tipologie di neoplasia.

Come sconfiggere la sindrome metabolica con SHAKE
La sindrome metabolica è una condizione reversibile in modo fisiologico e naturale, migliorando lo stile di vita dal punto di vista nutrizionale e motorio.
Per fronteggiare la sindrome metabolica SHAKE Medical & Fitness consiglia una dieta povera di grassi saturi e sodio, ma ricca di fibre.
I protocolli di lavoro motorio prevedono primariamente attività Cardiovascolare al 50% della frequenza cardiaca massima ad impatto positivo sulla mobilità articolare.
Si lavora successivamente ad una FC al 60/65% della massima dove viene ottimizzata la capillarizzazione, le resistenze periferiche diminuiscono (impatto positivo sulla pressione arteriosa elevata/ipertensione) aumenta così il flusso ematico ai muscoli.
L’allenamento aerobico lipotico al 70/75% della FC max stimola il massimo utilizzo di grassi (impatto positivo sull’adipe viscerale/obesità e sull’insulino resistenza/iperglicemia.)
#sedentarietà #prevenzioneecura #sindromemetabolica #sovrappeso #obesità